fbpx

Il meglio del Made in Italy edilizio in mostra a CASEITALY EXPO 2025

Caseitaly Expo

Web And Magazine > Blog > Slider Home > Bergamo, dal 12 al 14 febbraio ospiterà CASEITALY EXPO 2025

Bergamo, dal 12 al 14 febbraio ospiterà CASEITALY EXPO 2025

 

Caseitaly_expo
 

Nella Sala del Gonfalone di Palazzo Pirelli si è svolta la conferenza stampa per la presentazione di CASEITALY EXPO 2025, la fiera internazionale dedicata all’involucro edilizio, che aprirà i battenti il 12 febbraio 2025 presso la Fiera di Bergamo.

L’evento è organizzato dall’Associazione CaseItaly e da Promoberg, con il sostegno di FINCO e delle associazioni partner ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE. CASEITALY EXPO 2025 si preannuncia come l’appuntamento annuale principale per esplorare le novità e le opportunità di mercato nel campo delle costruzioni, con un’attenzione particolare alle tendenze emergenti e alle applicazioni innovative nell’ambito degli involucri edilizi. Durante l’incontro, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, e la presidente di CaseItaly, Laura Michelini, hanno ufficialmente annunciato l’avvio della prima edizione della fiera.

CASEITALY EXPO, alla sua prima edizione, ha ricevuto il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di Regione Lombardia e della Provincia di Bergamo, a conferma del forte supporto istituzionale a livello locale e nazionale. Inoltre, la collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in particolare con l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sottolinea il ruolo strategico della manifestazione nel promuovere il Made in Italy nel mondo, nonché il ruolo fondamentale del settore delle costruzioni come locomotiva dell’economica italiana che contribuisce significativamente all’economia nazionale, rappresentando una quota rilevante del PIL e dell’occupazione.

È un evento pensato per riunire, in un unico appuntamento B2B, le migliori realtà italiane del settore dei componenti tecnici dell’involucro edilizio, un segmento chiave per il futuro delle costruzioni e si basa su quattro pilastri fondamentali: innovazione, sostenibilità, eccellenza manifatturiera e capacità di affrontare le sfide ambientali che ci circondano.

La manifestazione offrirà un ricco programma di conferenze, workshop e seminari, con la partecipazione di esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze sulle tendenze emergenti, le normative e le migliori pratiche nell’ambito dell’involucro edilizio. Sarà inoltre un’occasione per esplorare le ultime soluzioni in materia di efficienza energetica, sostenibilità e design innovativo.

 

QUALITY
ANFIT
LABEL
ENERGETICO
POLIZZA
ASSICURATIVA